Il Consorzio Nazionale Sicurezza ha elaborato un sistema completo per garantire la messa in opera di tutte le misure anticontagio e tutelare la salute delle persone.
Il sistema prevede l’utilizzo di diversi dispositivi:
Ciascuno dei dispositivi può essere utilizzato singolarmente, integrato in un sistema di sicurezza preesistente, oppure, far parte di una più ampia riconfigurazione dell’intero impianto di protezione del sito che prevede il controllo da remoto tramite la centrale operativa di sicurezza. La configurazione definitiva del sistema, in linea con la vision di CNS, è sempre progettata studiando le esigenze specifiche dell’asset da proteggere.
Grazie all’utilizzo di telecamere IP con funzionalità di video analisi, opportunamente posizionate nell’area da monitorare, è possibile gestire il controllo anti assembramento. Le telecamere possono conteggiare gli ingressi delle persone attraverso un varco e valutare, in tempo reale, il flusso sia all’interno che all’esterno di locali. Quando il numero di persone supera la soglia consentita, i dispositivi generano allarmi e report.
Il sistema può gestire contemporaneamente anche la sicurezza fisica, dell’edificio.
I PLUS
Anche il controllo della temperatura corporea può diventare un obbligo per tutti gli spazi in cui si concentra un gran numero di persone, come ospedali, aeroporti, banche, grandi uffici, centri commerciali, supermercati.
Il rilievo della temperatura corporea può essere gestito con telecamere termiche ad elevata precisione (da ±0,3° C), installate in posizione strategica, in grado di controllare più soggetti contemporaneamente. La misurazione si basa su una temperatura massima impostata oltre la quale scatta il segnale di alert. Il rilievo della temperatura può essere effettuato in prossimità di diverse tipologie di accesso: porte scorrevoli, tornelli, bussole per accesso a filiali bancarie ed uffici postali.
I PLUS
La sanificazione delle superfici diventerà fondamentale per tutti i luoghi pubblici con alti tassi di affluenza (aree self e bussole per accesso a filiali bancarie ed uffici postali, uffici, fabbriche, aree aziendali comuni e servizi igienici, palestre, spa, centri estetici).
I sistemi di sanificazione ad ozono automatizzati garantiscono la giusta regolarità delle operazioni di disinfezione e sanificazione.
L’ozono viene preparato tramite gli ozonizzatori che trasformano l’aria in ozono.
I PLUS
I pannelli anticontatto permettono la normale attività degli operatori di sportello, o di cassa, a contatto con il pubblico, nella completa salvaguardia della salute. La struttura è composta da un pannello frontale in plex trasparente e/o vetro antinfortunistico 33.1 (sp. 6/7 mm) di altezza pari a 800/1200 mm a seconda delle caratteristiche del banco/scrivania reception.
TIPOLOGIE DI PANNELLO:
I PLUS