- 20 Giugno 2018
- By Gianluca Punzi
- In Rassegna stampa
- 2584
- 0
Alla presenza del Direttore generale Vittorio Romano e dei tecnici progettisti dell’impianto Ciro Vecchiarini e Camillo Mercogliano, questa mattina è stato ufficialmente ‘acceso’ il sistema di videosorveglianza del Comune di Baronissi, in provincia di Salerno, realizzato dal Consorzio Nazionale Sicurezza (CNS). Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il sindaco Gianfranco Valiante, il neoassessore regionale
NAPOLI – Un utile di bilancio di 34 milioni di euro, la riprogrammazione degli investimenti, abbattimento dei problemi legati alla sicurezza dei passeggeri e del personale viaggiante, nuove iniziative pensate per pendolari e turisti. È questa la ‘nuova Eav‘ che disegna, nel corso di un’intervista alla Dire, il suo presidente Umberto De Gregorio. E
A Napoli un workshop di CNS, RISLAB e OSSIF per capire come il mondo bancario può affrontare l’evoluzione alla cyber-physical security. Giuseppe Di Cintio, amministratore unico RISLAB, spiega i principali 4 punti di attenzione e l’approccio individuato per assicurare la sicurezza. Determinante gli investimenti in ricerca e sviluppo, che hanno portato RISLAB a depositare 2
È l’Intelligenza Artificiale (AI) la nuova frontiera in tema di cybersecurity. Sarà il guardiano dei sistemi informatici di banche e aziende e quindi, in ricaduta, dei cittadini. È questo uno dei temi emersi giovedì 19 a Napoli nel corso del convegno internazionale “Cyber-Physical security nell’universo bancario”, organizzato da Rislab, dal Consorzio Nazionale Sicurezza e Ossif.
Ai crimini tradizionali si aggiungono frodi sempre più sofisticate ed evolute, da qui la necessità di intraprendere la strada della ricerca scientifica anche nelle azioni di contrasto a protezione del sistema bancario e non solo. Se ne è discusso a Napoli, nel corso del convegno internazionale “Cyber-Physical security nell’universo bancario”, organizzato da Rislab, dal
NAPOLI – Cyber-physical security nell’universo bancario. Questo il titolo del convegno internazionale in programma al Centro direzionale di Napoli, isola C2, giovedì 19 ottobre. Organizzato da Rislab, dal Consorzio Nazionale Sicurezza e da Ossif, l’incontro offrirà una panoramica sul mondo dellaprotezione bancaria: dalla progettazione delle filiali alla sensibilizzazione del personale, dalle centrali di allarme ai sistemi di centralizzazione, dalla videosorveglianza alla manutenzione fino ad arrivare a cloud e virtualizzazione. Alle minacce