Le attività di ricerca e sviluppo del CNS sono affidate a RISLAB, Laboratorio di Ricerca e Innovazione per la Sicurezza, che impiega stabilmente nella ricerca risorse con profili professionali elevati.
CNS, inoltre, ha siglato una convenzione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II; la convenzione prevede il supporto dell’Università sulle attività di R&S, al fine di mettere a disposizione di CNS il know-how di esperti accademici di livello internazionale nei settori di interesse.
CNS e RISLAB lavorano alle seguenti attività:
• Ricerca scientifica finalizzata all’ideazione di dispositivi innovativi in materia di sicurezza, protezione e telemedicina;
– Più in dettaglio, attività di ricerca su affidabilità dei sistemi distribuiti, con particolare riferimento ai sistemi di sicurezza, comunicazioni sicure e affidabili, cyber-physical security.
• Studio, analisi dei requisiti, progettazione e sviluppo di
– soluzioni tecnologiche e servizi innovativi per le attività di sicurezza delle cose e delle persone in senso ampio,
– applicativi e soluzioni informatiche per la gestione di ogni tipo di dispositivo di sicurezza e/o di governo,
– dispositivi tecnologici ed applicativi e soluzioni informatiche per la gestione di ogni tipo di attività di formazione.