- 12 Aprile 2021
- By Gianluca Punzi
- In News, Sicurezza personale
- 907
- 0
Il settore della sicurezza è a un punto di svolta. Oggi, l’intelligenza artificiale profila nuovi scenari soprattutto nel settore della videosorveglianza, ridisegnando il modo di interpretare la sicurezza. Vediamo insieme come. Videosorveglianza intelligente Parlare di videosorveglianza intelligente vuol dire applicare al campo della sicurezza un ventaglio di nuove funzionalità. Ma non solo. L’ampliamento in questo
Non sappiamo ancora se la pandemia causata dal virus Covid 19 sia un problema che, almeno in Italia, ci stiamo lasciando alle spalle, o se magari tornerà a influenzare le nostre vite nel prossimo futuro. Fatto sta che non bisogna abbassare la guardia e continuare la lotta per contenere possibili nuovi focolai epidemici. Una delle
L’epidemia in corso ha allertato cittadini e autorità sull’importanza del monitoraggio. Un saldo controllo e tracciamento degli spostamenti è chiave per sostenere l’emergenza Covid. Quali sono gli strumenti che possono aiutare le istituzioni ad avere polso del flusso cittadino? Come proteggere stazioni e luoghi pubblici, ma anche i posti di lavoro in recente riapertura? Vediamolo
Durante la Fase 2 e Fase 3 le misure anticontagio devono basarsi su tecnologia e innovazione. È proprio in questi casi infatti che la tecnologia diventa il mezzo imprescindibile per garantire la sicurezza e la sanità. CNS – Consorzio Nazionale Sicurezza – per far fronte alle nuove esigenze scaturite dall’emergenza COVID-19, ha elaborato un sistema
Ogni organizzazione che ha a che fare con la gestione e archiviazione di dati personali relativi a persone residenti nell’Unione Europea deve rispettare il cosiddetto GDPR. Questo Regolamento generale sulla protezione dei dati è utile a dare uno standard operativo in tutti i paesi dell’UE e a fornire un controllo più efficiente dei materiali sensibili.
Nel primo trimestre del 2019 le minacce rivolte alle app del settore finance sono la maggiore criticità, in termini di cyber security. Scovati quasi 30mila malware progettati per il furto di password e denaro dagli account bancari. Attaccati oltre 310mila utenti Mobile banking nel mirino degli attacchi cyber: per i ricercatori di Kaspersky Lab l’incremento
Le vacanze tanto attese sono arrivate e, come ogni anno, si corre ai ripari per proteggersi dai furti negli appartamenti e adottare misure di sicurezza last minute per partire senza pensieri e senza timore di furti, guasti o incidenti che possono verificarsi in nostra assenza. I furti negli appartamenti sono un fenomeno in aumento In
La sostenibilità ambientale e il diffondersi delle risorse rinnovabili per l’approvvigionamento energetico sono temi centrali per la salvaguardia del pianeta ma anche per lo sviluppo economico del tessuto industriale. Spesso si sottolinea che innovazione e crescente impiego dell’automazione e dell’IoT in ambito industriale presenta diverse facce. Una di queste riguarda la valutazione dei rischi. I