- 1 Marzo 2021
- By Gianluca Punzi
- In News, Sicurezza per le Aziende
- 904
- 0
Dal Cloud a zero emissioni di carbonio ai data center a zero consumo, fino all’energia completamente rinnovabile! La tecnologia green sta rapidamente diventando un’opzione praticabile per le aziende del mondo! Tutti speriamo di migliorare le prospettive del nostro futuro, aiutando anche la terra nel nostro percorso tecnologico. La Cyber-security Green è il futuro della sicurezza!
La ricerca nell’ambito della cyber-security ha sempre gli occhi aperti sui potenziali rischi. I nuovi mezzi di attacco utilizzati dagli hacker puntano ad accedere agli ambienti IoT industriali. La sicurezza IoT di tali importantissime infrastrutture è, quindi, una priorità assoluta. Sistemi industriali e produzione intelligente L’evoluzione tecnologica ha portato alla creazione di sistemi di produzione
Durante la Fase 2 e Fase 3 le misure anticontagio devono basarsi su tecnologia e innovazione. È proprio in questi casi infatti che la tecnologia diventa il mezzo imprescindibile per garantire la sicurezza e la sanità. CNS – Consorzio Nazionale Sicurezza – per far fronte alle nuove esigenze scaturite dall’emergenza COVID-19, ha elaborato un sistema
Ogni giorno facciamo affidamento sull’energia per svolgere le nostre attività quotidiane. Pensiamo ai lampioni che illuminano le strade, ai semafori, all’aria condizionata, agli smartphone o ai computer. Cosa accadrebbe se le risorse energetiche che alimentano dispositivi così importanti per la nostra vita, dovessero essere compromesse? Le conseguenze di un cyber attack al settore energetico Un
L’impiego massiccio del telelavoro da parte delle aziende è una valida soluzione per limitare i contagi del COVID-19, ma può aumentare i rischi informatici. Ecco allora alcune norme per la sicurezza aziendale e la gestione dei cyber risk causati del lavoro remoto. Rischi informatici e COVID-19 La pandemia causata dal Coronavirus (COVID-19) dilaga ormai in
In un momento in cui la cronaca è fortemente spinta verso il settore sanitario, viene naturale chiedersi quanto il problema della cyber security coinvolga anche le strutture ospedaliere e quanti danni possano derivare da attacchi a tali strutture. Cyber security nelle strutture ospedaliere, privacy e dati sensibili Si pensi che secondo un recente rapporto su
La sicurezza non si ferma mai, neanche durante le feste! Come si può evitare di correre cyber-rischi durante le ferie natalizie? Purtroppo il Natale non è un deterrente valido per gli hacker, anzi, molti di essi sfruttano a loro vantaggio la confusione festiva per mettere a segno pericolosi colpi. Vediamo insieme come proteggerci! Lavorare da
Avere sistemi di sicurezza efficaci è indispensabile per qualsiasi infrastruttura, abitazione privata o in generale per ogni dispositivo e luogo. Ma cosa succede quando sono anche i sistemi di sicurezza a essere in pericolo. Il costo di un attacco informatico Secondo la società di analisi Gartner, entro il 2020 oltre il 25% degli attacchi informatici
Con l’avanzare dell’economia digitale e con l’enorme aumento della produzione di dati, i data center diventano sempre più importanti, il nucleo vivo delle aziende. Le control room ad essi associati sono la cabina di comando di queste importanti centrali di informazioni. Economia digitale e data center I processi economici mettono sempre più radici nel mondo
Stando ai dati di un recente report realizzato da Kaspersky, il fattore umano è una delle cause principali degli incidenti informatici all’interno delle aziende. I dipendenti figurano quindi come origine del 52% delle problematiche riguardanti i sistemi di controllo industriale. Le cause degli incidenti informatici Il problema è molto più ampio di quanto si possa