- 13 Gennaio 2023
- By v.acampora
- In News
- 35
- 0
A dicembre 2022 il Consorzio Nazionale Sicurezza ha finalizzato una tappa fondamentale della sua naturale evoluzione, trasformandosi in CNS TECH S.p.A. Nasce un’impresa innovativa che si fonda sulle esperienze maturate in oltre 30 anni di attività, al servizio di clienti italiani ed internazionali di livello enterprise e di partner d’eccellenza. L’impresa investe con decisione su
Alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, CNS ha ricevuto il riconoscimento “Fatto a Napoli” che premia le imprese di eccellenza del territorio. Un traguardo raggiunto grazie all’impegno di tutti Tutto lo staff di CNS svolge ogni giorno con professionalità e dedizione il proprio lavoro. Lo confermano gli incredibili risultati che siamo riusciti ad ottenere ed
Il nuovo sistema di videosorveglianza per il Comune di Nola è composto da oltre100 telecamere posizionate in città e nelle frazioni di Polvica e Piazzolla. Il sistema è stato voluto dall’amministrazione locale per contrastare lo sversamento di rifiuti, la movida selvaggia ed i furti in appartamento. Il sistema di videosorveglianza CNS Il sistema era stato
CNS ha ottenuto il Cribis Prime Company, l’importante riconoscimento di Cribis che determina la nostra massima affidabilità ed etica commerciale e la nostra solidità sul mercato. CNS: Massima affidabilità Secondo l’istituto Cribis, CNS ha raggiunto il massimo Rating di affidabilità finanziaria, ottenendo un punteggio pari ad 1. Si tratta di un riconoscimento molto significativo. In
La sicurezza è uno degli strumenti principali per prevenire il crimine. Ne ha parlato Antonio Romano, presidente di CNS al sesto congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi tenutosi alla Reggia di Portici (Napoli). Alla tre giorni dedicata ai nuovi orizzonti delle scienze forensi hanno partecipato, tra gli altri, il presidente dell’Accademia, generale Luciano Garofano,
Tra il 10 ed il 12 Novembre, presso la Reggia di Portici, si terrà il 6 ° Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana Di Scienze Forensi. Quest’anno il tema dell’evento sono “I Nuovi Orizzonti Delle Scienze Forensi”: attraverso gli interventi dei massimi esperti del settore, si vuole dare evidenza a tutte le novità che stanno trasformando le
Smart buildings, IoT e soluzioni che ci aiutano a gestire i consumi sono fondamentali con la crescita dei costi delle risorse energetiche. Ma quando si utilizzano tecnologie che prevedono la connessione alla rete non bisogna mai sottovalutare le cyber minacce. Smart buildings contro lo spreco di energia In grossi edifici come centri commerciali, magazzini, scuole
Il 17 Ottobre a Napoli è stata inaugurata la sede di Scampia dell’Università degli Studi di Napoli, Federico II. È un evento importantissimo per la riqualificazione del quartiere e vitale per l’intera Città. Istruzione e formazione migliorano la qualità della vita, hanno impatti positivi dal punto di vista economico e danno impulso ad iniziative per
Sicurezza per lo sviluppo. Quando la tecnologia si pone al servizio della legalità, la videosorveglianza è la soluzione. Ed è questa la strada intrapresa da 4 comuni calabresi: Gioia Tauro, Rosarno, Rizziconi e San Ferdinando. CNS sistemi di videosorveglianza in Calabria Insieme in un articolato progetto che vede la realizzazione di quattro sistemi di videosorveglianza,
La cybersecurity è una responsabilità condivisa da tutti: cittadini utenti del web, lavoratori, aziende e governi nazionali. Per questo l’Unione Europea dedica ottobre alla sicurezza informatica. L’European Cybersecurity Month (ECSM) è giunto alla sua decima edizione dal titolo #ThinkB4UClick. ECSM ECSM è la campagna annuale dell’Unione Europea dedicata alla promozione della cybersecurity tra i cittadini